ČEZ ha firmato un
contratto con il Ministero delle Finanze della Repubblica Ceca (MoF) per un prestito
di importo fino a 3 miliardi di euro. Consente al produttore di energia
elettrica di rafforzare la propria posizione di liquidità in caso di estrema
volatilità del mercato delle materie prime energetiche. Ciò potrebbe accadere,
ad esempio, in connessione con una completa interruzione del flusso di gas
dalla Russia all'Europa. Il contratto è uno dei passi per rafforzare la
sicurezza energetica della Repubblica Ceca. ČEZ prevede di prelevare un totale
di 2 miliardi di euro nei prossimi giorni. Il restante miliardo di euro potrà
essere prelevato entro cinque giorni dalla richiesta di prelievo con scadenza a
tre mesi. Alla fine di marzo 2022 aveva a disposizione 84,5 miliardi di CZK
(circa 3,4 miliardi di EUR) per poter rispondere in modo flessibile alle
mutevoli esigenze di copertura delle negoziazioni in borsa.
A cura del team di CzechTrade Milano.
Fonte: CIANEWS