Nel 2021 sono stati utilizzati 348 milioni di metri cubi di acque
superficiali, che rappresentano una riduzione del 12,5% e un risparmio di oltre
50 milioni di metri cubi di acqua rispetto al 2020. Il calo è dovuto a una combinazione di
misure di austerità e riduzione della produzione nelle centrali a carbone.
Il consumo di acqua potabile invece è diminuito di quasi 100.000 metri cubi,
arrivando a 450.000 metri cubi.
Dal 2001 il prelievo di acque superficiali è diminuito del 21% e il consumo di
acqua potabile del 69%. CEZ sta anche riutilizzando l'acqua che ha già
utilizzato nelle aziende energetiche. L'acqua proveniente dai cicli di
raffreddamento in uscita dalle centrali elettriche convenzionali viene
utilizzata nelle turbine idrauliche, ad esempio a Mělník o Kořensko, sotto la
centrale nucleare di Temelín.