Lo ipotizza
l'economista di della banca Komerční banka Martin Gürtler, che prevede
un'accelerazione al 2,4 % per il 2024. Secondo l'analista della Raiffeisenbank
Vratislav Zámiš, quest'anno l'economia ceca si rafforzerà dello 0,9 %. Come nei
trimestri precedenti, le prospettive sono aggravate da molti rischi. Tra questi
ci sono i prezzi delle materie prime energetiche. Il ritorno all'ottimismo deve
quindi essere prudente. Il capo economista di CREDITAS Bank Petr Dufek ha
affermato che il ritmo più lento del PIL è principalmente il risultato del
rallentamento dei consumi interni causato da un calo record del potere
d'acquisto della popolazione. Il fattore del commercio estero può compensare
questo effetto negativo nel tempo, ma per questo saranno necessarie catene di
approvvigionamento funzionanti.
A
cura del team di CzechTrade Italia.
Fonte: CIA NEWS